Sostenibilità

BTL. La banca vista dall’interno

Si conclude oggi l'esperienza di stage curriculare in BTL di Natasa, studentessa universitaria in Lingue per l’impresa presso l'Università del Sacro Cuore di Brescia, che per 5 settimane ha condiviso il suo tempo insieme ai colleghi dell'ufficio Relazioni Esterne e Soci. Gli abbiamo chiesto di descrivere l'esperienza dal suo originale punto di vista. 

Office

Lavorare in una banca cooperativa significa navigare in un mondo fatto di numeri, strategie e relazioni, ma anche di attenzione al cliente, ai soci e al territorio. E lo stesso avviene in BTL.

 

La banca, appartenente al gruppo bancario Gruppo Cassa Centrale, è una società cooperativa fondata sul principio della mutualità. La sua mission, espressa dal 2° art. dello Statuto Sociale, è quella di soddisfare i bisogni dei soci e favorire i clienti appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e servizi di banca e promuovere la coesione sociale e la crescita responsabile e sostenibile del territorio in cui opera. Nata nel 2016, oggi conta ben 66 filiali in un territorio che si estende dal centro di Milano arrivando fino al Lago di Garda, passando per Bergamo, Brescia, la Bassa Bresciana e la Franciacorta, la Valtenesi e la Valsabbia, e ha prodotto, nel 2023, un utile d’esercizio pari a 28,71 milioni.

 

Mi presento: mi chiamo Natasa Paunovic, studentessa universitaria presso l’Università Cattolica di Brescia e attualmente stagista nell’Ufficio di Relazioni Esterne e Soci presso la Banca del Territorio Lombardo a Brescia. Per completare il mio percorso di studi di laurea triennale in Lingue per l’impresa ho deciso di iniziare un tirocinio nel mondo bancario, un ambito così lontano ma allo stesso tempo così vicino. Provenendo da una formazione prettamente linguistica e solo in parte economico-finanziaria, ero molto curiosa di scoprire come funziona una banca, soprattutto dall’interno. 

 

Già dai primi giorni ho avuto modo di conoscere, seppur brevemente, i diversi reparti che collaborano tra di loro e che compongono il “dietro le quinte” della banca: dall’Ufficio Contabilità al Private, dal Marketing alle Relazioni Esterne, passando per l’Ufficio IT e l’Ufficio Reclami.

 

Sono stata poi accolta nell’Ufficio di Relazioni Esterne e Soci che, tra le numerose attività, si occupa della promozione e organizzazione di iniziative socioculturali a favore della clientela e dei soci, della promozione e organizzazione di convegni e manifestazioni per informare la clientela e i soci su specifici temi di particolare interesse e della gestione dei canali di comunicazione della banca. 

 

Dopo tre settimane di tirocinio ho capito l’importanza, nel mondo della banca cooperativa, della relazione con il territorio. La Banca del Territorio Lombardo si impegna infatti a garantire un impatto positivo sul territorio. Tra le mansioni più significative che ho svolto, ho potuto fornire un supporto nella gestione delle beneficenze. La banca sostiene realtà locali che operano in vari settori: dal volontariato all’associazionismo, passando per la sanità e l’educazione. Un altro aspetto importante è la sponsorizzazione: BTL è sponsor esclusivo e partner della Pallacanestro Brescia Germani, la squadra di pallacanestro bresciana, in serie LBA. Si tratta di una partnership che mette al centro i comuni valori della passione sportiva e dei giovani.

 

 

La banca, infatti, è molto attenta alle nuove generazioni e lo dimostra premiando il merito scolastico e sportivo: la realtà finanziaria premia gli atleti/studenti più meritevoli sia in campo sportivo che scolastico. Questa attenzione si manifesta anche nelle aule scolastiche: la banca si impegna a fare la sua parte nel fornire agli studenti l’educazione finanziaria a loro promessa dalla Legge Capitali (Legge n. 21 del 2024). 

 

Tuttavia, ciò che ho potuto vedere in modo più approfondito è la gestione dei rapporti con i soci. Gli azionisti vengono visti come uno dei pilastri fondamentali. La banca offre numerosi benefit, tra cui agevolazioni sui soggiorni studio all’estero ed in Italia per i figli di soci in età scolare, agevolazioni sui prodotti assicurativi e previdenziali, tariffe speciali ridotte per l’accesso al sistema museale di Brescia e numerosi eventi ed iniziative sul territorio su temi di rilevanza e interesse.

 

Osservare la Banca del Territorio Lombardo dall’interno mi ha permesso di capire le dinamiche quotidiane di un istituto bancario cooperativo. Dietro le quinte si possono trovare tanti reparti che, pur risentendo delle sfide tipiche di un’organizzazione, operano in sinergia per raggiungere un obiettivo comune.

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito che tutte le imprese in Italia dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Finanza verde e strumenti a supporto delle imprese per la transizione. Il Convegno.  

Presso l'Auditorium BTL, mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 17.00 il convegno sulle tematiche ESG organizzato dal Giornale di Brescia. Ingresso libero con iscrizione obbligatoria. 

Claris Leasing e Claris Rent promuovono un contest per stimolare la crescita personale e professionale in ottica di sostenibilità