Novità Privati Imprese Soci Territorio

Bilancio Sociale 2021 e la responsabilità condivisa. 

Ruota intorno al tema della "responsabilità condivisa" il fascicolo di Bilancio Sociale 2021 di BTL Banca del Territorio Lombardo. Giunto alla sua quarta edizione, il fascicolo 2021 è stato arricchito di nuovi contenuti, numeri e spunti di riflessione per raccontare il contributo della banca nei confronti di soci, clienti, collaboratori e della comunità locale e globale.

valori cubi

Molto è cambiato negli ultimi anni in tema di responsabilità sociale d’azienda, dalla costante crescita di consapevolezza sull’importanza delle politiche di Corporate Social Responsability alla graduale estensione degli ambiti di applicazione all’interno dell’organizzazione aziendale.

 

E si evolve contestualmente – soprattutto per una banca che si definisce “del territorio” come la nostra – anche il modo di rendicontare tale attività, di presentare il proprio Bilancio Sociale, o di Coerenza come viene oggi più spesso definito.

 

Se rimane ancora vivo e valido il significato, al termine di un esercizio aziendale, di dare conto delle azioni e delle iniziative della banca nell’ambito della socialità e del rapporto con i propri stakeholders, di fare un resoconto che illustri a tutto tondo il nostro essere banca cooperativa locale, il senso di costruire un bilancio sociale oggi assume un altro significato non meno importante.

 

Non più solo la necessità di informare, oggi il bilancio sociale intende anche raccontare cosa fa la banca per rendere migliore, in una logica a cerchi concentrici, la vita dei suoi Soci e Clienti, il proprio territorio di competenza, il Paese Italia, l’intero pianeta.

 

C’è di mezzo una responsabilità condivisa (e quindi necessariamente un corrispettivo impegno di cui ognuno deve farsi carico) sulle scelte che incidono sulla qualità del nostro contesto di vita e del nostro (unico) pianeta.

 

Inclusione, sostenibilità, educazione e istruzione, riduzione delle disuguaglianze sono il vocabolario di questa nuova responsabilità condivisa, il lato più positivo e bello della globalizzazione.

 

E responsabilità condivisa è anche la risposta al perché una banca debba impegnarsi, tra gli altri, sul fronte della sostenibilità ambientale, della educazione finanziaria, della cultura e della attenzione alle categorie fragili.

 

Giunto alla sua quarta edizione in forma organica, il Bilancio Sociale di BTL Banca del Territorio Lombardo, insieme a un racconto di quali sono i nostri valori e le nostre relazioni, molto rimanda, in filigrana, a questa responsabilità condivisa.

 

Scarica qui di seguito il Bilancio Sociale 2021

Documenti scaricabili

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale e “M’illumino di meno”: il risparmio energetico non passa di moda

Next Gen "Impresa agricola"

Parte dall’Istituto superiore “Einaudi” di Chiari, il percorso formativo di BTL che coinvolge gli studenti degli istituti agrari della Lombardia. Focus formativo sugli aspetti finanziari e gestionali dell’impresa agricola

Migliorare le lingue straniere? Con BTL agevolazioni sui soggiorni studio all’estero ed in Italia

Prosegue anche per il 2025 l'impegno di BTL sul fronte della formazione. Inghilterra, Irlanda, Spagna, Germania e Austria. Scopri le agevolazioni per i figli di Socio BTL in età scolare che partecipano ai camp estivi in lingua estera in Italia e all'estero organizzati dalla scuola CLM BELL.